Un libro da consigliare
×
  • Home
  • Partecipa!
  • I vostri consigli
  • Formazione
  • Chi siamo
  • News
  • Contatti

Michele Strogoff di Jules Verne

Michele Strogoff di Jules Verne
23 Dicembre 2021I vostri consigliScritti scuole medie

di Elias F. – classe 3A – Scuola Secondaria di I° “G. Brunner”, Trieste


Michele Strogoff di Jules Verne

“Michele Strogoff” è un romanzo del 1876 di Jules Verne ambientato nella Russia della fine dell’Ottocento. Il protagonista è un corriere dello zar incaricato di portare un dispaccio al Granduca da Mosca a Irkutsk, capitale della Siberia orientale. Durante il viaggio Michele incontra molti pericoli tra cui i Tartari che si sono rivoltati contro lo zar, ma anche Nadia, una ragazza che deve percorrere la sua stessa strada per andare ad abitare con il padre, un esiliato politico, e di cui si innamorerà. Il viaggio di Michele Strogoff è di 5200 verste (5523 chilometri) e lui deve affrontarlo d’estate; in inverno sarebbe stato più veloce perché avrebbe potuto compiere il tragitto in slitta sulle immense steppe innevate e scivolare sui fiumi ghiacciati senza incontrare i tartari. Al suo seguito non ha cannoni, né fanti, né bestie da soma e si muove su treni, vetture postali, battelli a vapore, cavalli selvaggi, senza indossare un’uniforme e solo con un sacco da viaggio sulle spalle. Nel corso del viaggio incontra una folla mista di ebrei, turchi, cosacchi, russi, georgiani e calmucchi, ma soprattutto attraversa gli splendidi paesaggi dell’Asia centrale, come il lago Baikal, circondato da montagne innevate di origine vulcanica o il fiume Volga, sulle cui rive volano stormi di anatre e pascolano greggi di mucche rosso cupo. Sono proprio le descrizioni di questi paesaggi pittoreschi a colpire il lettore come se fossero usciti dalla matita di un pittore. Se siete appassionati come me di viaggi e di avventure, cari lettori, vi consiglio di leggere “Michele Strogoff”, uno dei romanzi più originali di Jules Verne: le sue descrizioni sono così realistiche che vi immedesimerete nel protagonista, un uomo leale e generoso, ma soprattutto coraggioso e capace di resistere a pericoli e agguati di ogni genere. Insieme a lui e agli altri personaggi del romanzo vi sembrerà di vivere, sullo sfondo di paesaggi mozzafiato imprese emozionanti e strabilianti colpi di scena, che vi
sorprenderanno.

 

 

 

Questo consiglio di lettura ti ha incuriosito?
Puoi trovare il libro nelle biblioteche del Sistema Bibliotecario BiblioGO!

I vostri consigli

Per categoria:

  • Scuole secondarie di I grado
  • Scuole secondarie di II grado
  • Scritti scuole medie
  • Scritti scuole superiori
  • Disegno/Fumetto/Graphic novel
  • Video scuole medie
  • Video scuole superiori
  • Fotografie
  • Canzone/Componimento rap

Per anno:

2023
2022
2021
2020
2019

Suggestioni:

  • Incursioni delle scuole
  • Suggestioni
  • Consigli di lettura

Un libro da consigliare

è realizzato dal Sistema Bibliotecario BiblioGO! – Consorzio Culturale del Monfalconese, in collaborazione con la Biblioteca del Comune di Monfalcone e AIB FVG.

I nostri social

Instagram Facebook YouTube Email

Su di noi:

  • Chi siamo
  • Regolamento
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy policy
CONSORZIO CULTURALE DEL MONFALCONESE
Villa Vicentini Miniussi - Piazza Unità d’Italia, 24 - 34077 Ronchi dei Legionari (Gorizia)
email: info@ccm.it - PEC: consorzio-culturale-monfalconese@certgov.fvg.it - sito: www.ccm.it
P.IVA e C.F. 00168550317
Design Francesco Furlan

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}