Un libro da consigliare
×
  • Home
  • Partecipa!
  • I vostri consigli
  • Formazione
  • Chi siamo
  • News
  • Contatti

”per questo mi chiamo giovanni” di luigi garlando

”per questo mi chiamo giovanni” di luigi garlando
28 Giugno 2019I vostri consigliScritti scuole superiori

di Luca C. – classe I AEE – ITI Galilei Gorizia

”Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando

I nomi sono moltissimi e alcuni, per certe persone, sono davvero speciali, come per il papà di Giovanni che gli ha dato questo nome per un motivo particolare. Per spiegarglielo aspetta il giorno del suo decimo compleanno e, a sorpresa, gli regala un giro per Palermo, la loro città. Tutti i luoghi visitati durante questa gita sono collegati da un filo e questo filo si chiama Giovanni Falcone. Esatto, proprio lui, uno degli eroi della lotta alla mafia. Il piccolo Giovanni non sa ancora cos’è la mafia, tanto meno chi è Falcone, ed è proprio questo lo scopo del giro in città: spiegarglielo.

“A Trapani, Giovanni incontrò per la prima volta il nemico che avrebbe combattuto per tutta la vita. Un mostro feroce. Spietato, quasi impossibile da battere perché enorme e senza volto.” Con queste parole il papà presenta a Giovanni la mafia, parole che la descrivono in maniera più che esaustiva. Il piccolo si incuriosisce e, tappa dopo tappa, ascolta la storia di Giovanni Falcone, fino alla tragica fine che, purtroppo, noi tutti conosciamo. Per coloro che invece non la conoscono la racconto in breve. Giovanni Falcone è in auto, seguito dalla sua scorta; guida in autostrada verso Palermo. Non sa che pochi giorni prima dei mafiosi hanno posizionato tantissimo esplosivo sotto lo strada, presso Capaci, in attesa del suo passaggio. E il 23 maggio 1992 quando Falcone passa. Per lui non c’è niente da fare. Alla fine del giro il piccolo Giovanni capisce che la mafia è l’incarnazione del male e che è presente anche a scuola, quando un compagno si comporta in maniera prepotente.

Ora io mi chiedo: vogliamo ancora tacere di fronte alla violenza o dobbiamo combatterla? Se ritenete che bisogna lottare contro la mafia, vi consiglio vivamente di leggere Per questo mi chiamo Giovanni, perché spiega cos’ è la mafia e quindi può essere un buon inizio per combattere contro il mostro.

Questo consiglio di lettura ti ha incuriosito?
Puoi trovare il libro nelle biblioteche del Sistema Bibliotecario BiblioGO!

Add Comment Cancel


I vostri consigli

Per categoria:

  • Scuole secondarie di I grado
  • Scuole secondarie di II grado
  • Scritti scuole medie
  • Scritti scuole superiori
  • Disegno/Fumetto/Graphic novel
  • Video scuole medie
  • Video scuole superiori
  • Fotografie
  • Canzone/Componimento rap

Per anno:

2023
2022
2021
2020
2019

Suggestioni:

  • Incursioni delle scuole
  • Suggestioni
  • Consigli di lettura

Un libro da consigliare

è realizzato dal Sistema Bibliotecario BiblioGO! – Consorzio Culturale del Monfalconese, in collaborazione con la Biblioteca del Comune di Monfalcone e AIB FVG.

I nostri social

Instagram Facebook YouTube Email

Su di noi:

  • Chi siamo
  • Regolamento
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy policy
CONSORZIO CULTURALE DEL MONFALCONESE
Villa Vicentini Miniussi - Piazza Unità d’Italia, 24 - 34077 Ronchi dei Legionari (Gorizia)
email: info@ccm.it - PEC: consorzio-culturale-monfalconese@certgov.fvg.it - sito: www.ccm.it
P.IVA e C.F. 00168550317
Design Francesco Furlan

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}