”Novecento” di alessandro baricco
di Giovanni Z. – classe III BLS – ISIS Michelangelo Buonarroti di Monfalcone
”Novecento” di Alessandro Baricco
Quando mia nonna, due anni fa, si è ammalata e l’hanno ricoverata in ospedale, mi sarebbe piaciuto molto avere sufficiente coraggio per andarla a trovare e farle compagnia. Varie volte sono stato sul punto di farlo, ma poi mi sono fatto vincere dal timore di non sapere cosa dire e dalla paura di vederla soffrire. Immedesimandomi in T.D. Lemon, nel momento in cui scende la scaletta della nave e sta per toccare il suolo per la prima volta, ho rivissuto le stesse emozioni di due anni fa. In realtà credo che tutti, leggendo la storia di Novecento, nonostante in sé sia veramente assurda, possano ritrovare le proprie paure quando sono messi a confronto con il nuovo, con quel che non si conosce e che spaventa o con qualcosa che sentono più grande o più forte di loro… Ma, andando per ordine, la storia inizia quando il narratore ricorda i tempi passati nei quali suonava la sua tromba assieme a T.D. Lemon sulla nave verso l’America. T.D. Lemon, infatti, era stato abbandonato da neonato proprio nella prima classe del Virginian su quel pianoforte che poi sarebbe diventato la sua vita e che quasi per magia lo renderà il più eccezionale dei pianisti. Il bambino era stato ritrovato e adottato dal macchinista e, una volta morto il padre adottivo, aveva continuato a rimanere sulla nave assieme all’equipaggio che era diventato la sua famiglia. Tutti quelli che lo sentono suonare gli consigliano di scendere per portare la sua musica nel mondo e avere il successo che merita. E Novecento ci prova, ma non ce la fa. È proprio nel leggere le sue emozioni contrastanti, quando pensa se scendere o no, che mi ritrovo in lui, tanto più nel momento in cui incomincia un passo dopo l’altro a scendere la scaletta. lo, pur non essendo un appassionato lettore, mi sono fatto trasportare da questa storia tanto incredibile quanto vicina alle vite di tutti noi.
Questo consiglio di lettura ti ha incuriosito?
Puoi trovare il libro nelle biblioteche del Sistema Bibliotecario BiblioGO!