”le volpi del deserto” di pierdomenico baccalario
di Liam M. – classe I ASA – ISIS Michelangelo Buonarroti di Monfalcone
”Le volpi del deserto” di Pierdomenico Baccalario
Cosa vi potrei raccontare di questo libro, “Le volpi del deserto”, in modo che vi riveli il giusto, solo il necessario, per invogliarvi a leggerlo, ma senza raccontarvelo tutto? Vi direi, subito, che sono due storie, passato e “presente”(solo leggendo il libro capirete perché l’ho messo fra virgolette), che si intrecciano_ A proposito vi pongo una domanda: cosa c’entrano Antoine de Saint-Exupery, e anche il suo Piccolo Principe, e Rommel, generale del Fùhrer, con il paesino di Dautremere, in Corsica, dove il protagonista, Morice, si è appena trasferito assieme alla sua famiglia? E dove l’ex proprietario dell’albergo che i suoi genitori hanno comprato si è suicidato? Ed è anche scomparso un pescatore? Leggete il libro, io non ve lo rivelerò: altrimenti, che bella storia sarebbe?
Qualcosetta ve la dico, sono buono, e poi non vi ho spiegato ancora niente: il libro racconta di come Morice, assieme ad Audrey, la figlia del sindaco, andranno a svelare molte più cose strane di quanto sarebbe normale aspettarsi, da un paesino così piccolo. Cose che appartengono ad un passato in cui la Francia era stata conquistata dalla Germania, e l’Italia di Mussolini era in crisi. Così Hitler decide di…ma vi ho rivelato già troppo. Sappiate solo che per le ambientazioni ricorda un po’, per chi l’avesse letta, la serie di Ulysses Moore, solo che la storia è con i piedi un po’ pii per terra; l’ho letta e mi è piaciuta, così come questo libro. Se quindi volete leggere un’avventura, ma non una di quelle che vanno da una parte all’altra del globo (sto pensando ad Indiana Jones), questo romanzo fa per voi. Come i libri di Baccalario, d’altronde. Insomma: prendete questo libro!
Questo consiglio di lettura ti ha incuriosito?
Puoi trovare il libro nelle biblioteche del Sistema Bibliotecario BiblioGO!