Un libro da consigliare
×
  • Home
  • Partecipa!
  • I vostri consigli
  • Formazione
  • Chi siamo
  • News
  • Contatti

”il prete giusto” di nuto revelli

”il prete giusto” di nuto revelli
28 Giugno 2019I vostri consigliScritti scuole superiori

Valentina N. – classe III BLL – ISIS Michelangelo Buonarroti di Monfalcone


”Il prete giusto” di Nuto Revelli

Durante il periodo della vacanze scolastiche pasquali, che coincidevano anche con i festeggiamenti per il 25 aprile, in mezzo ai vari libri sul tema, mi ha incuriosito questo volumetto il cui autore è Nuto Revelli, ufficiale degli alpini in Russia e valoroso protagonista della Resistenza nella zona Cuneese. Nelle pagine di questa piacevole lettura, che ci fa riflettere, da la parola a uno dei tanti protagonisti, spesso a torto dimenticati dell’epopea partigiana e della lotta contro i fascisti. Ne “Il Prete giusto” da voce, raccogliendo le sue memorie con dovizia di particolari, la storia di don Raimondo Viale, nato nel 1907 e morto nel 1984, uomo di chiesa ma dalla stessa abbandonato solo e malato.

Nel mezzo dell’infanzia vissuta nelle campagne che circonda Cuneo, don Raimondo racconta i tempi duri dell’infanzia, la sofferenza della prima guerra mondiale, l’inizio degli studi in Seminario, dove comincia per lui il periodo della ribellione ai soprusi. Terminati gli studi si insedia nella parrocchia di Borgo San Dalmazzo, dove nonostante la Chiesa gli mettesse i bastoni fra le ruote, continua imperterrito a predicare contro la guerra stessa. Mandato via dalla curia dalla sua parrocchia, don Raimondo, si schiera dalla parte giusta, dalla parte dei deboli, degli oppressi e degli ebrei con la volontà, lui prete cattolico, di salvare centinaia di ebrei in fuga dalla Francia, che gli varrà il riconoscimento di “Giusto d’Israele”.

Don Raimondo anche dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, in un’Italia piena di macerie, di povertà e fame, non smette mai di stare dalla parte di chi soffre, senza chiedere a nessuno nulla in cambio. E’ il suo grande cuore e la retta via insegnata dal Vangelo a convincerlo a proseguire nella sua missione, dare la voce agli ultimi e chiedere sempre con profonda convinzione finalmente una vera giustizia per il suo popolo. Il suo modo di agire e di pensare non viene ovviamente visto di buon occhio dalla Chiesa, anzi lo giudica un grave affronto e proprio per questo motivo lo umilierà sospendendolo a divinis. Per me questo è un libro da consigliare, per ricordare e tenere sempre viva la memoria di chi in quei periodi bui per l’Italia, è stato un “giusto”.

Questo consiglio di lettura ti ha incuriosito?
Puoi trovare il libro nelle biblioteche del Sistema Bibliotecario BiblioGO!

Add Comment Cancel


I vostri consigli

Per categoria:

  • Scuole secondarie di I grado
  • Scuole secondarie di II grado
  • Scritti scuole medie
  • Scritti scuole superiori
  • Disegno/Fumetto/Graphic novel
  • Video scuole medie
  • Video scuole superiori
  • Fotografie
  • Canzone/Componimento rap

Per anno:

2023
2022
2021
2020
2019

Suggestioni:

  • Incursioni delle scuole
  • Suggestioni
  • Consigli di lettura

Un libro da consigliare

è realizzato dal Sistema Bibliotecario BiblioGO! – Consorzio Culturale del Monfalconese, in collaborazione con la Biblioteca del Comune di Monfalcone e AIB FVG.

I nostri social

Instagram Facebook YouTube Email

Su di noi:

  • Chi siamo
  • Regolamento
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy policy
CONSORZIO CULTURALE DEL MONFALCONESE
Villa Vicentini Miniussi - Piazza Unità d’Italia, 24 - 34077 Ronchi dei Legionari (Gorizia)
email: info@ccm.it - PEC: consorzio-culturale-monfalconese@certgov.fvg.it - sito: www.ccm.it
P.IVA e C.F. 00168550317
Design Francesco Furlan

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}