”il diario di anne frank” di anne frank
di Tommaso C. – classe IA – Scuola media Della Torre Gradisca
”Il diario di Anne Frank” di Anne Frank
Il libro che vorrei consigliare è il “Diario di Anna Frank” perchè è stato scritto da una bambina come me, una bambina olandese nascosta in un alloggio segreto, che sognava di tornare a scuola e raccontava attraverso i suoi occhi la guerra del mondo fuori, ma soprattutto la guerra con se stessa che confidava fedelmente a Kitty il suo diario.
Questa è un’opera così importante, che è diventata universale per l’incubo che racconta, perchè riesce a farti immedesimare nelle liti per il cibo, la fame dei protagonisti, l’intensità dell’amore per il padre, l’attrazione per Peter, l’amore adolescenziale di Anna, la paura che prova ogni volta che sente una bomba cadere nelle vicinanze, l’odio.
Questo diario mi ha colpito particolarmente perchè nonostante i momenti di paura, Anna vive e narra tutto come una grande avventura e si ostina ad afferarsi alla vita, “…sono partecipe del dolore di milioni di persone, eppure, quando guardo cielo, penso che tutto tomerà a volgersi al bene, che anche questa durezza spietata finirà, e che nel mondo torneranno tranquillità e pace…”
“giro in fuori la parte brutta e in dentro la buona e cerco un mode per diventare come vorrei tanto essere e come potrei essere se nel mondo non ci fosse nessun altro”, le ultime frasi scritte sul diario e la speranza che quella bambina coraggiosa sia sopravissuta muore su quelle pagine rimaste in bianco. Anna Frank non è un libro qualsias è un libro che tutti dovremmo leggere, un tuffo ad un passato reale e atroce che non dovrebbe mai essere dimenticato o ripetuto. Un’attezione sul razzismo che ha portato alla morte di milioni persone.
Questo consiglio di lettura ti ha incuriosito?
Puoi trovare il libro nelle biblioteche del Sistema Bibliotecario BiblioGO!