”fuori piove, dentro pure, passo a prenderti?” di Antonio dikele distefano
 di Marta M. – classe III BLS – ISIS Michelangelo Buonarroti di Monfalcone
di Marta M. – classe III BLS – ISIS Michelangelo Buonarroti di Monfalcone
”Fuori piove, dentro pure, passo a prenderti?” di Antonio Dikele Distefano
Crescere in ‘Italia, per Antonio Mele Distefano, non è stato facile: “Se sei cresciuto in Italia, puoi crescere ovunque”, perché in questo Paese le ha passate tutte.
“Ero l’unico ragazzo nero della mia classe, l’unico in tutta la scuola.”
Nelle prime pagine del libro leggiamo: ” Vorrei poter vedere l’Africa brillare come diamanti che le vengono sottratti” e “Mi tratti come l’Africa, prendi il meglio di me e poi te ne  vai”.
Sono spiazzanti. Anticipano già gli argomenti che verranno trattati: la fuga
dall’Africa perché depredata, saccheggiata, e poi il razzismo ma anche l’amore.
Questo libro mi ha appassionata: non mi ha solo resa partecipe alla vita di Antonio, ma mi ha anche fatta emozionare, ha cambiato il mio modo di vedere le cose e di approcciarrni con gli altri. Mi ha insegnato che i pregiudizi ci saranno sempre, ma siamo noi a decidere se ‘confermarli’ o se ‘distruggerli’.
Sono rimasta piacevolmente sorpresa di aver letto una lista di canzoni al posto dell’indice; è molto originale l’idea di “dedicare” a ogni nuovo capitolo una canzone che lo descrivesse e che ci facesse capire lo stato d’animo dello scrittore in quel momento.
In pratica Antonio ha trovato il modo migliore per avvicinarsi a noi giovani: attraverso la musica.
Viviamo con le cuffiette nelle orecchie, praticamente si è rivolto a noi con il nostro
linguaggio.
Questo consiglio di lettura ti ha incuriosito?
Puoi trovare il libro nelle biblioteche del Sistema Bibliotecario BiblioGO!