”fuori piove, dentro pure, passo a prenderti?” antonio dikele distefano
di Alessia T. – classe III BLS – ISIS Michelangelo Buonarroti di Monfalcone
”Fuori piove, dentro pure, passo a prenderti?” di Antonio Dikele Distefano
Non ci aspetteremmo mai un male così grande, da una cosa così buona come l’amore. Eppure Antonio ci racconta la sua ostacolata storia d’amore, fatta ai pianti e ancne rimpianti. Il colore della sua pelle lo divide da quello del suo primo amore, Linda_ i genitori di lei non !o ritengono il ragazzo adatto, pensano che un giorno il fatto che lui sia nero possa ritorcersi contro Linda_ Così Antonio scrive di getto tutto ciò che gli passa per la testa, frasi scritte per qualcuno che non sempre però sono arrivate a destinazione, ma che colpiscono dritte al cuore anche il lettore_ Durante la lettura ogni piccolo capitolo è accompagnato dal titolo di una canzone, come per formare una playlist che descriva il suo umore durante tutto il periodo in cui ha sofferto_ Alla fine del libro ho percepito quasi come una sensazione di vuoto, forse perché una fine tra i due innamorati non c’è mai stata o anche perché le ultime pagine del libro sono bianche come per dire: ora tocca a te, solo a te, con ciò che haì provato leggendo, scegliere come finirlo.
Questo consiglio di lettura ti ha incuriosito?
Puoi trovare il libro nelle biblioteche del Sistema Bibliotecario BiblioGO!