”Auschwitz è di tutti” di Marta Ascoli
”Auschwitz è di tutti” di Marta Ascoli
Cari lettori io vi consiglio di leggere il libro che si intitola “Auschwitz è di tutti’, Il libro è stato scritto da Marta Ascoli, la protagonista, che racconta un periodo di vita pieno di ioiore che ha dovuto passare lei da eiovane. Leggendo questo libro la cosa che mi ha colpito di più è che non avrei mai pensato che un tempo e tutt’ora le persone fossero senza cuore e dignità contro i propri simili_ uomini. donne e bambini che consideravano più deboli e inferiori a loro solo perché sono ed erano di un’altra etnia. Nel libro Marta Ascoli racconta quello che ha subito nei campi di concentramento, che lei e gli altri prigionieri erano senza vestiti e scarpe adeguate, con una piccola porzione di cibo e a volte nemmeno quella, erano a delle condizioni igieniche pessime infatti molte persone si ammalavano, erano costretti a fare dei lavori faticosi, che molte volte erano inutili, solo -a scopo di consumare le utime forze ed energie e infine che quasi ogni giorno vedevano i propri amici, parenti, conoscenti e compagni di blocco morire. Questo libro ci fa riflettere perchè io e altre persone non avremo mai saputo e scoperto tutto quello che succedeva all’interno dei campi di concentramento se i prigionieri sopravvisstiti,dopo aver tenuto dentro di loro tutto il dolore e sofferenza passata, l’avrebbero raccontato tramite documentari, articoli e libri come ha fatto Marta Ascoli. Vorrei concludere consigliandovi il libro “Auschwitz è di tutti” perché ci fa pensare al passato, perché ci fa capire che bisogna fare in modo che queste brutalità non si ripetino più perché ci spiega come delle persone come noi possano causare tante morti per delle schiocchezze e che non deve esistere una razza superiore alle altre.
Questo consiglio di lettura ti ha incuriosito?
Puoi trovare il libro nelle biblioteche del Sistema Bibliotecario BiblioGO!