”cosa tiene accese le stelle” di mario calabresi
di Riccardo R. – classe II – ITI Juri Vega di Gorizia
Cosa tiene accese le stelle di Mario Calabresi
Dalla notte dei tempi, nel nostro cuore vive una scintilla. La chiave per renderla un fuoco ardente è la comprensione. Da sempre ci chiediamo perché siamo qui e dove stiamo andando. Non posso darvi una risposta, ma uno sguardo nel nostro passato può rendere più chiare le nostre possibilità future. Prospettive di diverse generazioni ci guidano in un viaggio dalla nostalgia del passato all’innovazione che ci aiuta a risolvere
i problemi quotidiani.
Viviamo in un’era in cui il progresso tecnologico è parte delle nostre vite, tuttavia non viene sempre considerato come un fattore che influenza in modo positivo lo sviluppo della nostra società. Molti ritengono che la tecnologia ci renda incapaci di sostenere relazioni umane, altri invece che ci privi dei nostri sogni e dei nostri desideri.
La possibilità di comunicazione immediata ha reso le informazioni sugli
avvenimenti importanti facilmente disponibili a tutti, ma allo stesso tempo ha amplificato
la diffusione degli scandali che sono così diventati quotidiani facendo crescere in noi un
senso di sconforto nei confronti della società. In realtà l’unico motivo è che prima non
era possibile una tale diffusione della notizia. Seppure la violenza è drasticamente
diminuita negli ultimi 50 anni, siamo indotti a pensare che sia incrementata perché ne
sentiamo parlare di più. Non è sempre un aspetto negativo, poiché questo ci fa riflettere
su di noi e riguardo agli obiettivi che vogliamo raggiungere.
Possiamo cambiare il mondo rendendolo migliore ad ogni nostro passo. La scelta
di agire è nostra.
Questo consiglio di lettura ti ha incuriosito?
Puoi trovare il libro nelle biblioteche del Sistema Bibliotecario BiblioGO!