Un libro da consigliare
×
  • Home
  • I vostri consigli
  • news
  • Storia
  • Contatti

Oceano mare di Alessandro Baricco

Giugno 6, 2022I vostri consigliScritti scuole medie

di Giorgia V. – classe 3B – Scuola secondaria di I° “F. Rismondo”, Trieste


Oceano mare di Alessandro Baricco

OCEANO MARE
perché leggerlo

Esiste una locanda, in un posto sperduto, chiamata locanda Almayer. Nessuno sa dove si trovi, ma una cosa certa, è che si affaccia sul mare…

Il mare: protagonista indiscusso del libro Oceano Mare dell’autore Alessandro Baricco. Il mare raccontato come salvatore, come assassino, come crudele e spietato, come casa, come ospedale, come luogo sconosciuto. Nessuno sa realmente cosa si celi là in fondo, ma ognuno ha una propria opinione. In questo libro vengono raccontate quelle di tutti personaggi. Personaggi misteriosi, bizzarri, divertenti o malinconici; tutti quanti intrattengono un rapporto diverso con il mare.

Dove comincia il mare? Dove finisce il mare? Dove sono gli occhi del mare? Indubbiamente un libro che mette mille dubbi,quello di Alessandro Baricco è allo stesso tempo un romanzo che li toglie tutti. Difficile, a dirla tutta, persino non affezionarsi ai personaggi. Ciascuno di loro si ritrova ad alloggiare nella locanda Almayer per motivi diversi, ognuno con una storia da raccontare. Ma soprattutto a loro ci si affeziona perché in loro ci si può rispecchiare. C’è chi ha perduto un amore in mare, chi cerca di calcolare il mare, chi semplicemente lo disegna. E poi c’è il lettore, che si ritroverà catapultato in una nuova storia tutta da capire. Sicuramente un libro per ogni amante dei mari e degli oceani. Oceano Mare è anche un libro da rileggere più volte e con mille segreti. Come il mare, del resto.
 

 

Questo consiglio di lettura ti ha incuriosito?
Puoi trovare il libro nelle biblioteche del Sistema Bibliotecario BiblioGO!

Articoli recenti

  • Fuori fuoco di Chiara Carminati
  • La metamorfosi di Franz Kafka
  • Carve the mark. I predestinati di Veronica Roth
  • Buonanotte, Punpun di Inio Asano
  • Buonanotte, Punpun di Inio Asano

Archivi

  • Giugno 2022 (313)
  • Marzo 2022 (4)
  • Febbraio 2022 (3)
  • Dicembre 2021 (378)
  • Novembre 2021 (2)
  • Ottobre 2021 (7)
  • Giugno 2021 (1)
  • Aprile 2021 (2)
  • Gennaio 2021 (1)
  • Dicembre 2020 (123)
  • Novembre 2020 (98)
  • Ottobre 2020 (1)
  • Settembre 2020 (1)
  • Agosto 2020 (1)
  • Aprile 2020 (1)
  • Febbraio 2020 (1)
  • Giugno 2019 (194)
  • Maggio 2019 (50)
  • Aprile 2019 (12)
  • Marzo 2019 (9)
instagram logo Instagram
instagram logo Facebook
youtube logo YouTube
contatti Contatti
CONSORZIO CULTURALE DEL MONFALCONESE
Villa Vicentini Miniussi - Piazza Unità d’Italia, 24 - 34077 Ronchi dei Legionari (Gorizia)
email: consorzio@ccm.it - sito: www.ccm.it - P.IVA e C.F. 00168550317
Design Francesco Furlan

Con il contributo di: