Un libro da consigliare
×
  • Home
  • I vostri consigli
  • news
  • Storia
  • Contatti

La voce nascosta delle pietre di Chiara Parenti

Giugno 6, 2022I vostri consigliScritti scuole superiori

di Gaia G. – classe 1CGC – I.S.I.S. Sacile-Brugnera, grafica e comunicazione, Sacile


La voce nascosta delle pietre di Chiara Parenti

Le pietre e ciò che possono donare sono sempre state un argomento molto discusso nel mondo. Come dappertutto, c’è chi crede nella loro potenza e chi no. Bene. Ora concentriamoci sulle prime, su coloro che scelgono di crederci, coloro che scelgono di cercare la loro voce nascosta, il significato, la sfumatura più adatta. Coloro che si fidano delle pietre o che si fidavano, nel caso di Luna. La piccola Luna sedicenne si fidava anche di Leonardo, che era l’unico, oltre all’adorato nonno cercatore di gemme, che sembrava capirla, insieme al suo piccolo mondo fatto di avventurina, la pietra della felicità; di
quarzo; di ossidiana e soprattutto di diamante, la pietra del vero amore, l’unica che resiste, l’unica che non ha paura del tempo, delle eruzioni vulcaniche e delle altissime pressioni. L’unica che aspetta sempre. L’unica in grado di scalfire tutti gli altri minerali, proprio come Leo ha fatto con il cuore di Luna, senza spiegazioni, spegnendola e lasciandola con l’anima rotta, dove anche la magia delle pietre ha perso il suo posto speciale. Le sue certezze costruite su quella che da roccia si era tramutata in sabbia, però crollano quando tredici anni dopo Leonardo si ripresenta pronto a darle tutte le spiegazioni e a cercare di ricostruire quella “pietra di Luna” fratturata. Questo libro è delicato e romantico, è la storia d’amore che tutti vorremo poter avere. Anzi penso che sia più di amore. Forse si tratta di un legame ancora più profondo che non puoi scegliere né negare, che nasce nella profondità della terra proprio come le pietre e ha la potenza dell’indissolubile. Non so come questo libro mi sia capitato tra le mani, forse grazie al destino o grazie all’universo, ma la cosa che mi è chiara è che le storie sono proprio come le pietre. Esercitano su di noi una forza particolare, frutto della risonanza energetica che abbiamo con loro, basta saperne ascoltare il sussurro, la loro voce nascosta.

 

 

 

Questo consiglio di lettura ti ha incuriosito?
Puoi trovare il libro nelle biblioteche del Sistema Bibliotecario BiblioGO!

Articoli recenti

  • Fuori fuoco di Chiara Carminati
  • La metamorfosi di Franz Kafka
  • Carve the mark. I predestinati di Veronica Roth
  • Buonanotte, Punpun di Inio Asano
  • Buonanotte, Punpun di Inio Asano

Archivi

  • Giugno 2022 (313)
  • Marzo 2022 (4)
  • Febbraio 2022 (3)
  • Dicembre 2021 (378)
  • Novembre 2021 (2)
  • Ottobre 2021 (7)
  • Giugno 2021 (1)
  • Aprile 2021 (2)
  • Gennaio 2021 (1)
  • Dicembre 2020 (123)
  • Novembre 2020 (98)
  • Ottobre 2020 (1)
  • Settembre 2020 (1)
  • Agosto 2020 (1)
  • Aprile 2020 (1)
  • Febbraio 2020 (1)
  • Giugno 2019 (194)
  • Maggio 2019 (50)
  • Aprile 2019 (12)
  • Marzo 2019 (9)
instagram logo Instagram
instagram logo Facebook
youtube logo YouTube
contatti Contatti
CONSORZIO CULTURALE DEL MONFALCONESE
Villa Vicentini Miniussi - Piazza Unità d’Italia, 24 - 34077 Ronchi dei Legionari (Gorizia)
email: consorzio@ccm.it - sito: www.ccm.it - P.IVA e C.F. 00168550317
Design Francesco Furlan

Con il contributo di: