Un libro da consigliare
×
  • Home
  • I vostri consigli
  • news
  • Storia
  • Contatti

Emporio delle meraviglie di Ross Mac Kenzie

Dicembre 4, 2020I vostri consigliScritti scuole medie

di Clarissa P. – classe 3B – Scuola media “Divisione Julia” di  Trieste


 

Emporio delle meraviglie di Ross Mac Cocco tostato.

Ecco il profumo che mi ha colmato le narici durante il lockdown. Così semplice e delicato; il luogo che ho visitato allora ne era dolcemente pervaso. Appena  oltrepassata la soglia, ho capito subito che era il posto giusto per me. Corvi d’argento che prendono vita, fuochi artificiali dalle strane forme, libri accatastati di qua e di là, cancelli d’oro che svaniscono e riappaiono. Al primo impatto, “L’Emporio delle Meraviglie” mi è sembrato un libro piuttosto banale; col tempo però, non so come, ho sentito la storia prendere vita, dispiegarsi tra le pagine. Varcata la porta della bottega, aspirati i suoi odori e osservati i suoi colori, il protagonista ero io, non Daniel: ho odiato i suoi nemici, ho provato la sua tristezza e sconsolatezza nel ricordare i genitori scomparsi; ho gioito con lui, ospite del proprietario dell’Emporio; ho provato la sua stanchezza e la sua determinazione da apprendista di bottega.
Inoltrandomi nella storia, ho conosciuto meglio il rapporto tra Lucien – proprietario dell’Emporio- e l’Emporio stesso, luogo magico che vive di vita propria e che si sposta da città a città ogni due o tre giorni; le avversioni e le ambizioni di Lucien e di Daniel, insieme nelle avversità, rese con numerosi flashback riguardanti i loro vissuti.
Consiglio questo libro a tutti, anche a te, sì, proprio a te, Lettore poco convinto. Perché è una lettura piacevole e rilassante, che non necessita di riflessioni particolarmente ardue o complicate. Sarà un momento tuo, indimenticabile. Mi è piaciuto moltissimo il modo di scrivere dell’autore, Ross Mac Kenzie, scrittore scozzese che ha esordito con questo libro. Chissà cosa ci riserverà per il futuro. Targhette d’oro sulle porte, oceani in una stanza, ghiacciai sopra ad una sala da tè e strani personaggi vacanti: l’ho trovato un libro appassionante, coinvolgente, ma allo stesso tempo commovente e quasi angosciante. Una eccellente via di mezzo per gli amanti di tutti i generi letterari, dal fantasy al thriller.

Questo consiglio di lettura ti ha incuriosito?
Puoi trovare il libro nelle biblioteche del Sistema Bibliotecario BiblioGO!

 

Articoli recenti

  • Fuori fuoco di Chiara Carminati
  • La metamorfosi di Franz Kafka
  • Carve the mark. I predestinati di Veronica Roth
  • Buonanotte, Punpun di Inio Asano
  • Buonanotte, Punpun di Inio Asano

Archivi

  • Giugno 2022 (313)
  • Marzo 2022 (4)
  • Febbraio 2022 (3)
  • Dicembre 2021 (378)
  • Novembre 2021 (2)
  • Ottobre 2021 (7)
  • Giugno 2021 (1)
  • Aprile 2021 (2)
  • Gennaio 2021 (1)
  • Dicembre 2020 (123)
  • Novembre 2020 (98)
  • Ottobre 2020 (1)
  • Settembre 2020 (1)
  • Agosto 2020 (1)
  • Aprile 2020 (1)
  • Febbraio 2020 (1)
  • Giugno 2019 (194)
  • Maggio 2019 (50)
  • Aprile 2019 (12)
  • Marzo 2019 (9)
instagram logo Instagram
instagram logo Facebook
youtube logo YouTube
contatti Contatti
CONSORZIO CULTURALE DEL MONFALCONESE
Villa Vicentini Miniussi - Piazza Unità d’Italia, 24 - 34077 Ronchi dei Legionari (Gorizia)
email: consorzio@ccm.it - sito: www.ccm.it - P.IVA e C.F. 00168550317
Design Francesco Furlan

Con il contributo di: