Billy Elliot di Melvin Burgess

di Lilia G. – classe 3A – Scuola Secondaria di I° “G. Brunner”, Trieste
Billy Elliot di Melvin Burgess
Billy, un ragazzo di dodici anni è obbligato dal padre a fare il pugile, perché è quello che un vero uomo deve fare: cioè lottare e non fermarsi davanti a nessun ostacolo!. Billy però ha un altro sogno che cerca di raggiungere in tutti modi: vuole diventare un ballerino, lavoro prettamente femminile negli anni 80’, in cui è ambientata la storia; ma lui non si ferma e continua a ballare anche se il padre glielo proibisce, frequentando corsi dopo le lezioni di pugilato e viene aiutato dalla sua insegnante Wilkinson e dal suo amico Michael, per far cambiare idea al padre Jackie e al fratello Tony, poiché l’energia e la forza di Billy lo aiutano a non mollare e ad andare perfino contro la sua famiglia e tutti i pregiudizi. Come reagiranno il padre e suo fratello? Lo sosterranno perché capiscono che quando balla è se stesso e per lui è come avere il fuoco dentro oppure le ragioni della famiglia prevarranno sulla passione?
Questo consiglio di lettura ti ha incuriosito?
Puoi trovare il libro nelle biblioteche del Sistema Bibliotecario BiblioGO!